CREA - Centro di Ricerca E Ambulatori è un progetto di ricerca scientifica e di evoluzione scientifico - culturale per la Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze.
Diversi studi dimostrano come una formazione sulla gestione dei comportamenti di sfida possa aumentare notevolmente il senso di sicurezza del personale educativo e permettere di limitare i danni causati da azioni violente.
L’Istituto Comprensivo Montagnola – Gramsci di Firenze, da sempre impegnato nella realtà degli alunni con disturbi dell’apprendimento e della relazione, ha organizzato nei mesi di marzo-maggio 2011 un corso per fornire conoscenze di base e strategie pratiche per la gestione positiva dei comportamenti di sfida nei ragazzi con disabilità intellettiva, psichica o disagio sociale.
Il percorso formativo, che si è articolato in una lezione teorica e in sei incontri pratici, ha affrontato il tema dei comportamenti di sfida sia in senso teorico che soprattutto pratico. Lo scopo principale è stato quello di preparare gli operatori sulle strategie di prevenzione e di gestione dei comportamenti auto ed etero aggressivi. Le modalità d'intervento proposte, sia individuali che di gruppo, sono in linea con le indicazioni internazionali di buona pratica e mirano a garantire l'incolumità fisica e il benessere psicologico di tutti i soggetti coinvolti.
Gli approcci suggeriti includono tecniche di yoga integrale e sportive.