CREA - Centro di Ricerca e Ambulatori

CREA - Centro di Ricerca E Ambulatori è un progetto di ricerca scientifica e di evoluzione scientifico - culturale per la Fondazione San Sebastiano della Misericordia di Firenze.




Archivio News

news

07/11/2022
XI INFO-DAY CREA, Firenze 11 Novembre 2022



04/04/2022
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo 2022



02/06/2021
X INFO-DAY CREA - giovedì 3 giugno 2021



24/05/2021
Web-Conference organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità: 25 Maggio 2021 - ore 14.00



02/04/2021
Consapevolezza 2021 - Diretta Facebook ore 11-13




 
02/03/2017

FUNZIONAMENTO INTELLETTIVO LIMITE E VULNERABILITÀ PSICHIATRICA: UNA REALTÀ MISCONOSCIUTA

Nei pazienti psichiatrici la presenza di funzionamento intellettivo limite è molto più elevata di quanto non venga normalmente ritenuto dalla maggior parte degli psichiatri. La relazione fra disfunzioni cognitive precoci e sviluppo di sofferenza psichica necessita di maggiore considerazione da parte della comunità scientifica e dei servizi di salute mentale.


Annamaria Bianco, Giulia Vannucchi e Marco O. Bertelli
23/08/2011

COMORBIDITÀ PSICHIATRICA NELLA SINDROME DELL'X FRAGILE: NUOVE ACQUISIZIONI

Gli aspetti psichiatrici specifici della sindrome dell'X fragile non sono stati ancora chiariti, soprattutto in relazione all'età ed all'assetto genetico. Anche la psicopatologia dei familiari portatori di premutazioni è poco conosciuta. Il gruppo di ricerca di Lidia Gabis del Centro Weinberg di Israele ha recentemente cercato di portare nuova conoscenza in questo campo.


Marco O. Bertelli
11/04/2011

GLI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEI DISTURBI PSICHICI NELLA DI: CBCPID (CLINICAL BEHAVIOR CHECKLIST FOR PERSONS WITH INTELLECTUAL DISABILITIES)

Ancora un capitolo della rubrica CREA sugli strumenti per la diagnosi psichiatrica nelle persone con disabilità intellettiva. È la volta della CBCPID (Clinical Behaviour Checklist for Persons with Intellectual Disabilities - Lista di controllo Clinica del Comportamento per le Persone con Disabilità Intellettive).


Micaela Piva Merli e Marco O. Bertelli
26/01/2011

GLI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEI DISTURBI PSICHICI NELLA DI: ADD (ASSESSMENT OF DUAL DIAGNOSIS)

Terzo capitolo della rubrica sui principali strumenti per la valutazione dei disturbi psichici nella persona con disabilità intellettiva: ASSESSMENT OF DUAL DIAGNOSIS.


Micaela Piva Merli e Marco Bertelli
15/01/2011

GLI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEI DISTURBI PSICHICI NELLA DI: ADAMS (ANXIETY, DEPRESSION, AND MOOD SCALE)

Continua la rubrica con cui il sito del CREA intende offrire ai professionisti del settore, soprattutto agli psichiatri, una descrizione delle caratteristiche dei principali strumenti per la valutazione dei disturbi psichici nella persona con disabilità intellettiva. Il secondo strumento esaminato è la ANXIETY, DEPRESSION AND MOOD SCALE (ADAMS).


Micaela Piva Merli e Marco O. Bertelli
17/12/2010

UNA GUIDA AGLI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DEI DISTURBI PSICHICI NELLA PERSONA CON DISABILITÀ INTELLETTIVA: ABERRANT BEHAVIOUR CHECKLIST (ABC)

Con questo spazio il sito del CREA intende offrire ai professionisti del settore, soprattutto agli psichiatri, una descrizione delle caratteristiche dei principali strumenti per la valutazione dei disturbi psichici nella persona con disabilità intellettiva e informazioni su come ottenerli. Il primo strumento esaminato è la ABERRANT BEHAVIOUR CHECKLIST (ABC)


Marco O. Bertelli